Antonella Bodini
Attività didattica
Attività precedente
a.a. 2013-2014
Statistica.
Laurea di Primo Livello in Economia Aziendale, Facoltà di Economia e Giurisprudenza (Piacenza)
Titolare: Prof.ssa S. Salini
Programma delle lezioni
27.02.2014 Rappresentazione grafica di dati qualitativi e quantitativi: diagrammi a barre o a nastri, istogrammi, diagrammi a torta. Esercizi: 2.7 pagina 49, 2.4 pagina 49. Regola di Sturges per stabilire il numero di classi per un istogramma. Media aritmetica, la media pesata, scarto dalla media, la mediana. Esercizi non presenti sul libro di testo.
06.03.2014 Esercizi sui quartili e sul box plot. Esercizi sulla curva di concentrazione. Esercizio sulla eterogeneità di dati qualitativi. Esercizi non presenti sul libro di testo, accompagnati da alcune note sulla curva di concentrazione.
Segnalo, inoltre, un link interessante su Gini e la concentrazione (da La Repubblica, 23.02.2014).
13.03.2014 (lezione ridotta per Dies Academicus). Esercizi su: curva di concentrazione (dal tema d'esame del 31.01.2010), simmetria delle distribuzioni di frequenza (dal tema d'esame del 25.06.2013), media geometrica (esercizio 3.10 p. 72 del libro di testo). Esercizi non presenti sul libro di testo, con una nota all'esercizio sulla simmetria.
20.03.2014 Esercizi sulle serie indice a base fissa ed a base mobile; esercizio 6.2 pagina 162; esercizi sulle tabelle di contingenza. Esercizi non presenti sul libro di testo.
25.03.2013 Esercizi sul calcolo dell'indice eta-quadro (indipendenza in media) e dell'indice di correlazione lineare. Esercizi di probabilità. Testo degli esercizi con integrazioni sulla correlazione.
27.03.2014 Esercizi di probabilità e sulle variabili aleatorie discrete. Esercizi 8.11, 8.14, 9.11 e 9.12 dal libro di testo. Esercizi non presenti sul libro di testo.
11.04.2014 Esercizi sulle variabili aleatorie discrete e continue. Esercizi sulle variabili casuali gaussiane. Esercizi sulla distribuzione della media campionaria. Elenco e testo degli esercizi svolti con qualche soluzione ed alcune integrazioni.
29.04.2014 Esercizi sulla media campionaria, sulla funzione di verosimiglianza, sul metodo di stima della massima verosimiglianza. Esercizio sulle variabili discrete bivariate. Testo degli esercizi con alcune soluzioni ed integrazioni. AGGIORNATO il 7/05 CON CORREZIONI NELL'ESERCIZIO DELL'URNA.
08.05.2014 Esercizi su intervalli di confidenza e verifica d'ipotesi. Testo degli esercizi con alcune soluzioni.
16.05.2014 Esercizi su intervalli di confidenza, verifica d'ipotesi e modello di regressione lineare. Testo degli esercizi con alcune soluzioni. Metto inoltre a disposizione testo e soluzioni di altri esercizi sulla regressione .
|