74-XX Meccanica dei solidi deformabili
74-00 Opere di riferimento generale (manuali, dizionari, bibliografie ecc .)
74-01 Esposizione didattica (libri di testo, articoli tutoriali ecc .)
74-02 Presentazione di ricerche (monografie, articoli di rassegna)
74-03 Opere storiche {!va assegnato almeno un altro numero di classificazione della sezione 01}
74-04 Calcolo automatico esplicito e programmi (non teoria della computazione o della programmazione)
74-05 Lavoro sperimentale
74-06 Atti, conferenze, collezioni ecc .
74Axx Generalit\`a, assiomatica, fondamenti di meccanica del continuo dei solidi
74A05 Cinematica della deformazione
74A10 Sforzi
74A15 Termodinamica
74A20 Teoria delle funzioni costitutive
74A25 Teorie moleculare, statistica e cinetica
74A30 Materiali non semplici nonsimple
74A35 Materiali polari
74A40 Materiali casuali e materiali compositi
74A45 Teorie della fratture e delle avarie?damage
74A50 Superfici ed interfacce strutturate, fasi coesistenti
74A55 Teorie della frizione (tribologia)
74A60 Teorie micromeccaniche
74A65 Materiali reattivi
74A99 Diverso da quanto sopra, ma in questa sezione
74Bxx Materiali elastici
74B05 Elasticit\`a lineare classica
74B10 Elasticit\`a lineare con sforzi iniziali
74B15 Equazioni linearizzate riguardanti uno stato deformato (piccole deformazioni sovrapposte a larghe)
74B20 Elasticit\`a nonlineare
74B99 Diverso da quanto sopra, ma in questa sezione
74Cxx Materiali plastici, materiali di tipo intensit\`a dello sforzo? ?stress-rate e di tipo a variabilit\`a interna
74C05 Teorie di piccola fatica?small, indipendente dall'intensit\`a (inclusi i materiali rigido-plastici ed elasto-plastici)
74C10 Teorie di piccola fatica, dipendente dalla intensit\`a (incluse le teorie della viscoplasticit\`a)
74C15 Teorie di grande fatica, indipendente dalla intensit\`a (inclusa la plasticit\`a nonlineare)
74C20 Teorie di grande fatica, dipendente dalla intensit\`a
74C99 Diverso da quanto sopra, ma in questa sezione
74Dxx Materiali di tipo strain-rate e di tipo sensibile alla storia, altri materiali con memoria (inclusi i materiali elastici con attenuazione viscosa, materiali variamente? viscoelastici)
74D05 Equazioni costitutive lineari
74D10 Equazioni costitutive nonlineari
74D99 Diverso da quanto sopra, ma in questa sezione
74Exx Propriet\`a materiali in seguito a trattamenti speciali
74E05 Disomogeneit\`a
74E10 Anisotropia
74E15 Struttura cristallina
74E20 Granularit\`a
74E25 Trama?texture
74E30 Propriet\`a composite e di mistura
74E35 Struttura casuale
74E40 Struttura chimica
74E99 Diverso da quanto sopra, ma in questa sezione
74Fxx Accoppiamento della meccanica dei solidi con altri effetti
74F05 Effetti termici
74F10 Interazioni fluido-solido (incluse aero-elasticit\`a, idro-elasticit\`a, porosit\`a ecc.)
74F15 Effetti elettromagnetici
74F20 Effetti di mistura
74F25 Effetti chimici e reattivi
74F99 Diverso da quanto sopra, ma in questa sezione
74Gxx Equilibrio (stato stabile) problemi
74G05 Soluzioni esplicite
74G10 Approssimazione analitica delle soluzioni (metodi perturbativi, metodi asintotici, serie ecc.)
74G15 Approssimazione numerica delle soluzioni
74G20 Esistence locale di soluzioni (vicino ad una data soluzione)
74G25 Esistenza globale di soluzioni
74G30 Unicit\`a delle soluzioni
74G35 Moltiplicit\`a delle soluzioni
74G40 Regolarit\`a delle soluzioni
74G45 Limiti per le soluzioni
74G50 Principio di Saint-Venant
74G55 Comportamento qualitativo delle soluzioni
74G60 Biforcazione e buckling?
74G65 Minimizzazione dell'energia
74G70 Concentrazioni di sforzi, singolarit\`a
74G75 Problemi inversi
74G99 Diverso da quanto sopra, ma in questa sezione
74Hxx Problemi dinamici
74H05 Soluzioni esplicite
74H10 Approssimazione analitica delle soluzioni (metodi perturbativi, metodi asintotici, serie ecc.)
74H15 Approssimazione numerica delle soluzioni
74H20 Esistenza delle soluzioni
74H25 Unicit\`a delle soluzioni
74H30 Regolarit\`a delle soluzioni
74H35 Singolarit\`a, blowup?allargamento, concentrazioni di sforzi
74H40 Comportamento sul lungo periodo delle soluzioni
74H45 Vibrazioni
74H50 Vibrazioni casuali
74H55 Stabilit\`a
74H60 Biforcazione dinamica
74H65 Comportamento caotico
74H99 Diverso da quanto sopra, ma in questa sezione
74Jxx Onde
74J05 Onde lineari
74J10 Onde ammassate?bulk
74J15 Onde di superficie
74J20 Scattering di onde
74J25 Problemi inversi
74J30 Onde nonlineari
74J35 Onde solitarie
74J40 Urti e discontinuit\`a collegate
74J99 Diverso da quanto sopra, ma in questa sezione
74Kxx Corpi sottili, strutture
74K05 Stringhe
74K10 Rods?verghe? (beams?fasci, colonne, shafts?aste, arches?volte?archi, anelli ecc.)
74K15 Membrane
74K20 Lastre
74K25 Gusci
74K30 Junctions?giunture
74K35 Pellicole sottili
74K99 Diverso da quanto sopra, ma in questa sezione
74Lxx Sottocampi speciali della meccanica dei solidi
74L05 Meccanica dei solidi in geofisica $ 86-XX ]
74L10 Meccanica del suolo e delle rocce
74L15 Meccanica dei solidi in biomeccanica $ 92C10 ]
74L99 Diverso da quanto sopra, ma in questa sezione
74Mxx Generi speciali di problemi
74M05 Controllo, commutatori e dispositivi (``materiali intelligenti'') $ 93Cxx ]
74M10 Frizione
74M15 Contatto
74M20 Impatto
74M25 Micromeccanica
74M99 Diverso da quanto sopra, ma in questa sezione
74Nxx Trasformationi di fase nei solidi $ 74A50 , 80Axx , 82B26 , 82C26 ]
74N05 Cristalli
74N10 Trasformazioni dislocative?
74N15 Analisi della microstruttura
74N20 Dinamica dei contorni di fase
74N25 Trasformazioni coinvolgenti diffusione
74N30 Problemi coinvolgenti isteresi
74N99 Diverso da quanto sopra, ma in questa sezione
74Pxx Ottimizzazione $ 49Qxx ]
74P05 Ottimizzazione della condiscendenza? o del peso
74P10 Ottimizzazione di altre propriet\`a
74P15 Metodi topologici
74P20 Metodi geometrici
74P99 Diverso da quanto sopra, ma in questa sezione
74Qxx Omogeneizzazione, determinazione di propriet\`a effettive
74Q05 Omogeneizzazione in problemi di equilibrio
74Q10 Omogeneizzazione ed oscillazioni nei problemi dinamici
74Q15 Equazioni costitutive effettive
74Q20 Restrizioni sulle propriet\`a effettive
74Q99 Diverso da quanto sopra, ma in questa sezione
74Rxx Frattura ed avaria
74R05 Avaria per fragilit\`a
74R10 Frattura per fragilit\`a
74R15 Frattura ad alta velocit\`a
74R20 Frattura anelastica ed avaria
74R99 Diverso da quanto sopra, ma in questa sezione
74Sxx Metodi numerici $ 65-XX , 74G15 , 74H15 ]
74S05 Metodi degli elementi finiti
74S10 Metodi dei volumi finiti
74S15 Metodi degli elementi al contorno
74S20 Metodi delle differenze finite
74S25 Metodi spettrali e metodi collegati
74S30 Altri metodi numerici
74S99 Diverso da quanto sopra, ma in questa sezione