Il volume contiene in forma compatta il programma svolto negli insegnamenti introduttivi di statistica e tratta alcuni argomenti indispensabili per l'attività di ricerca, come ad esempio i metodi di simulazione Monte Carlo, le procedure di minimizzazione e le tecniche di analisi dei dati di laboratorio. Gli argomenti vengono sviluppati partendo dai fondamenti, evidenziandone gli aspetti applicativi, fino alla descrizione dettagliata di molti casi di particolare rilevanza in ambito scientifico e tecnico. Numerosi esempi ed esercizi risolti valorizzano l'opera ed aiutano il lettore nella comprensione dei punti più difficili ed importanti. Come ulteriore supporto, questa seconda edizione contiene molti programmi applicativi scritti col software libero Scilab, scaricabili dal sito web creato dagli autori. Il testo è rivolto agli studenti universitari dei corsi ad indirizzo scientifico e a tutti quei ricercatori che devono risolvere problemi concreti che coinvolgono aspetti statistici e di simulazione. |
Questa pagina contiene i programmi Scilab e del materiale aggiuntivo relativi al libro Probabilità, Statistica e Simulazione, terza edizione, 2011, edito da Springer-Verlag Italia.
Linux: l'archivio macroLinux.tar contiene i programmi Scilab. Il file README.sci, contenuto nell'archivio, contiene le istruzioni per l'uso.
Qui di seguito trovate alcuni file pdf (leggibili con Acrobat Reader) con materiale non incluso nel libro per motivi di spazio.
Se qualcosa non funziona in questa pagina web, scrivete a Antonio Pievatolo (antonio.pievatolo@mi.imati.cnr.it). Per ogni altro problema scrivete a Alberto Rotondi (Alberto.Rotondi@pv.infn.it). Ultimo aggiornamento 11 ottobre 2011