Glossario mz

 

 

   Abbreviazione per milli .

   Abbreviazione per Mega .

Macintosh    Linea di computers prodotti da Apple. Letteralmente il termine designa una qualità di mele.

MacOS    Sistema operativo dei microcomputers Macintosh; è giunto alla sua ottava versione.

mainframe Sistema elaboratore di grandi dimensioni

mainframe-centric computing    [cntp client server computing].

mainstream applications  =  applicazioni di maggiore diffusione

maker  =  produttore    [chip --].

manageability  =  facilità di gestione

management    [PC --].

manufacturer    Industria produttrice di apparecchiature.

Marimba

massive parallel processing

Mbaud    Un milione di baud, oscillazioni portanti alsecondo .

MB    Un milione di bytes, o meglio 2^20 bytes.

M-bone   Tecnologia per il trasporto di informazioni che consentano la fruizione a distanza di conferenze e lo svolgimento di teleconferenze

MCF   = Meta Content Format

MCI  = Communication Corporation  =   Importante compagnia statunitense per telecomunicazioni.

medium  =  mezzo di comunicazione   Giornale, emittente radiofonica o televisiva e ora Internet.

Mega    Prefisso di unità di misura indicante multiplo per un fattore 1000000 .

memorie olografiche

Merced    Processore avanzato, chiamato anche IA-64, sviluppato congiuntamente da Intel e HP; prevede parallelismo a 64 bits. Previsto per il 2000.

messaging = invio di messaggi

metacomputing    Attività di calcolo effettuata su elaboratori diversi collegati in Rete. Questo termine è stato introdotto nei primi anni '90 facendo riferimento alla possibilità di far collaborare un numero ristretto di superelaboratori. Ora riguarda soprattutto la collaborazione di centinaia o migliaia di computers comuni collegati mediante Internet i quali, tipicamente, si servono di programmi scritti in Java. È stato sperimentato con successo da gruppi di studiosi di crittografia in tentativi di decifrazione di messaggi cifrati.

metainformazioni

metalinguaggio

MFC   =  Microsoft Foundation Classes   Classi di oggetti per C++ finalizzate all`utilizzo di funzionalità del sistema Windows.

micro    Prefisso di unità di misura indicante sottomultiplo per un fattore 1/1000000 .

microprocessor  ==  microprocessore

Microsoft    Industria con sede e Redmont, presso Seattle, che detiene la leadership della produzione del software ed opera in molti altri settori collegati ad Internet ed alle telecomunicazioni. Produce i sistemi operativi Windows, la suite Office e moltissimi altri prodotti .

mid-range  =  di fascia media    [-- workstation].

mid-size  =  di media dimensioni

middleware   Software per applicazioni gestionali riguardante transazioni fra organizzazioni collegate in Rete. comprende prestazioni di messaging e di trasferimento di documenti con preoccupazione primaria per la sicurezza. Ora viene supportato dalla push technology.

milli    Prefisso di unità di misura indicante sottomultiplo per un fattore 1/1000 .

migration tool

Millennium    Progetto di elaborazione distribuita in rete in studio da parte di Microsoft.

MIME    Standard per posta elettronica .

miner    Prodotto software finalizzato al data mining.

minitower

mirroring

mission-critical application

Mitsubishi    Compagnia giapponese dalle molteplici attività.

Mitsumi   Industria giapponese produttrice di drivers per CD-ROM.

MMM  =  MultiMedia Mail

MMX   Insieme di istruzioni aggiunte ad alcuni modelli di microprocessori Pentum per potenziare le attività multimediali.

mobile software    Tipicamente con Java e Inferno.

modem  =  modulatore/demodulatore

module  =  modulo

monitor

motore di ricerca    Sistema per la ricerca di informazioni nella rete WWW.

Motorola

mouse

MPEG   =  Movie .... Group   MPEG-2 a 30 frame/sec

MRJ  =  Macintosh Runtime for Java

MS  =  Microsoft

MSDOS  =  Microsoft Operating System    Sistema operativo sostanzialmente semplice che si è imposto fra quelli utilizzati per i personal computers nel periodo 1982-92.

MSN  =  Microsoft Network    È la seconda rete privata di servizi al pubblico.

MTS   =   Microsoft Transaction System    Monitor per transazioni sviluppato da Microsoft per il s.o. Windows.

multidesktop

multimedia

multiplatform

multiple monitor support

multipurpose device

multiuser

muscle

music synthesis

m  Abbreviazione per micro.


n    Abbreviazione per nano.

nano    Prefisso di unità di misura indicante sottomultiplo per un fattore 10-19 .

narrowcasting

native  =  nativo    Qualifica di un programma o di un servizio che non si avvale di strumenti estranei al sistema sul quale opera come accade di programmi applicativi forniti da un server o che richiedono un intermediario (simulatore, traduttore, ...) disponibile solo su un sistema diverso  da quello utilizzato dallútente finale.

navigation  =  navigazione

Navigator    Browser prodotto da Netscape; è giunto alla versione 4.05 e detiene quasi il 50% del mercato; intorno al 1997 ne deteneva l'80%.

NC = Network Computer    every child with a NC. [NC revolution].

NC server

NCOS  = Network computer Operating System

NCR  =  National Cash Register

Neoware

net-based

netcentric computing

NetPC    Sembra bidone.

NetScape    Compagnia con sede a Mountain view, California. Fondata nel 1995 da Jim Clark e Mark Andreesen è diventata leader nella produzione di browsers e di altri prodotti per Internet. Nel 1998 è stata assorbita da America On Line.

network

networked commerce  =  commercio tramite rete

networking

neutral data    Dati che possono essere utilizzati da svariate piattaforme e da molteplici pacchetti applicativi. Per organizzare archivi di dati neutri è opportuno rendere separati i contenuti dalla struttura di display dei dati stessi. Per ottenere questo in particolare si propone l'uso del linguaggio  XML.

new service    Attualmente mediante Internet, via e-mail o Web sites; anche per intranets.

newsletter

Nortel  =  Northern Telecom LTD    Compagnia telefonica con sede a Brampton, Ontario.

Norton utilities

NOS  =  Network Operating System

notebook

Novell Inc.    Compagnia con sede a Orem, Utah, e con CEO Eric Schmidt. Ha detenuto la leadership nel software per reti locali di PC ed attualmente si impegna in progetti avanzati per la Rete.

NT  =  New Technology

NTT  =  Nippon Telegraph and Telephone   Importante compagnia giapponese per la telefonia e le telecomunicazioni.

NUI   =  Networkcentric User Interface


O'Reilly & Associates

object  =  oggetto

object model interoperability

object-relational database  =  ORDB

obsolescence  =  obsolescenza    Una delle maggiori preoccupazioni di chi ha la responsabilità dell'acquisto di sistemi informatici e telematici.

OEM  =  Original Equipment Manufacturer

offering  =  offerta    [Web application --].

Office    Suite di programmi per ufficio prodotta da Microsoft per sistemi Windows e Macintosh. Comprende Word, Excel, Power Point, Outlook, Access, nonché Internet Explore. È enormemente diffusa, detiene il 90-95% di vari settori di mercato.

OLAP  ==  On Line Analytic Processing    Ora anche browser-based.

OLE  =  Object Linking and Embeddin    Architettura per documenti compositi per Windows sviluppata da Microsoft

OMG   = Object Management Group    Consorzio che controlla lo standard CORBA.

ONE   =  Open Network Environment   Ambiente software indipendente dalla piattaforma per lo sviluppo di attività riguardanti Internet. Ad es. Netscape ONE.

online recruiting   Reclutamento attraverso Internet di personale qualificato; il fenomeno riguarda soprattutto personale esperto nello sviluppo della stessa Internet.

Open Doc    Architettura per documenti compositi sostenuta da un ampio consorzio che comprende IBM ed Apple basato soprattutto sui s.o. OS/2 e MacOS.

Open View

Oracle Corp.    Industria di software con sede a Redwood Shores, California, e CEO Larry Ellison. Detiene la leadership nei sistemi per la gestione delle basi dati relazionali e delle applicazioni collegate. I suoi sistemi per la manipolazione di basedati sono giunti alla versione 8 nell'estate 1997.

ORB  =  Object Request Brocker    Procedure che si occupano di mettere in comunicazione programmi orientati agli oggetti attraverso una rete.

OS  =  Operating System  =  Sistema operativo.

OS/2

outsourcing   Modalità seguita per realizzare attività che interessano una data organizzazione (ad es. attività contabili o attività relative alla visibilità in Rete) consistente nel demandarle ad una società appositamente attrezzata per il loro efficiente svolgimento.

overhead   Sovraccarico

overwriting

ownwership


p    Abbreviazione per pico .

P    Abbreviazione per Peta .

pacchetto software

packet

packed-switched network  =  rete a commutazione di pacchetto.

pager    [two-ways --].

palette  =  tavolozza, gamma

palm top  =  computer palmare

paradigm  =  paradigma  .

parallel processing  =  elaborazioni parallele

PARC  =  Palo Alto Research Center

paradigm  =  paradigma

partnership  =  alleanza industriale-commerciale   Fenomeno indotto dalla globalizzazione dei mercati e dalla crescente importanza di sistemi che richiedono diverse tecnologie di base. Gli esempi recenti più tipici riguardano alleanze fra compagnie di telecomunicazioni di diversi paesi

Pascal   Linguaggio di programmazione procedurale definito e realizzato da Wirth nei primi anni '70.

patch  =  pezza    Correzione locale ad un programma malfunzionante. [code --, system --].

Pay per View    Modalità di visione di filmati tramite Internet o altro sistema di telecomunicazione che prevede un pagamento riguardante ogni singola visione richiesta e non tramite abbonamento.

Pay per Play    Modalità di utilizzo di videogames tramite Internet o altro sistema di telecomunicazione che prevede un pagamento riguardante ogni singola fruizione del gioco.

PC  =  Personal Computer

PC97

PCMCIA  =

PDA  =  Personal Digital Assistant

PDL  =  Page Description Language   Linguaggio per la descrizione delle pagine costituenti documenti e libri. L'esempio più noto è Postscript.

peak performance

Pentium   Famiglia di microprocessori di elevate prestazioni prodotta da Intel; dal 1995 sono i microprocessori più utilizzati nei personal computers.

PERL    Linguaggio per l'elaborazione di testi ideato da Larry Wall.

performance  =  prestazione

performance-sensitive application

pervasive  =  pervasivo

Peta    Prefisso di unità di misura indicante multiplo per un fattore 1015 .

Pflops = Petaflops   1015 operazioni in virgola mobile al secondo .

pico    Prefisso di unità di misura indicante sottomultiplo per un fattore 10-12 .

piracy  =  pirateria    [software --].

platform independence  =  indipendenza dalla piattaforma

plug

plug-in

plug and play    Caratteristica di prodotti hardware e software riguardante il fatto che possono essere messi in funzione con manovre molto semplici. In particolare e' una proprieta`perseguita dal sistema operativo Windows.

plug and pray     Espressione sarcastica riferita, tipicamente da un concorrente, ad un prodotto informatico tutt'altro che collaudato.

pocket-size  =  tascabile    [-- computer, -- Web-client].

POP3

postage stamp image

Postscript   Linguaggio per la descrizione di pagine prodotto dalla Adobe.

POTS  =  Plain Old Telephony System    Sistema telefonico tradizionale .

power    [-- consumption].

powered  =  potenziato; alimentato elettricamente

powered-off    Collegato elettricamente ma non alimentato.

powerhouse    (gerg.) Industria che ha una netta leadership in un settore produttivo.

PowerPC    Famiglia di microprocessori prodotta da Motorola insieme ad Apple ed IBM .

PPP   =   Point to Point Protocol    Protocollo per i collegamenti punto a punto.

prebeta

preemptive

preloaded

prepackaged software

pricing  =  definizione di un prezzo

printed circuit  =  circuito stampato

printer  =  stampante

privacy  =  privatezza

private network  =  rete privata

privilege    [access --].

pro edition  =  professional edition

processor  =  processore

processor-independent intermediate language

profile  =  profilo

profitability  =  redditività

project manager

prompt

protection    [memory --].

protocol  =  protocollo    [SNA --].

protocol tunneling    Tecnica per garantire sicurezza in trasferimenti di dati riguardanti extranets.

prototype  =  prototipo     [-- stage].

prototyping

proxy server   Server di Rete finalizzato alla duplicazione di pagine Web particolarmente richieste in un certo ambito regionale al fine di renderle dapidamente disponibili evitando che vengano richieste da servers distanti e faticosamente raggiungibili.

public network  =  rete pubblica    Non solo Internet.

publishing   Attività o azione del pubblicare; attualmente il Web sta diventando un canale di pubblicazione  sempre più importante e molti prevedono che in breve diventerà il canale prevalente.

pull-based browsing    [cntp push model].

push install   Istallazione di software fornito dalla rete attuata con strumenti della push technology.

push technology
 


quality  =  qualità   [-- control, -- standards].

query
 


RAD  =  Rapid Application Development

RAM   =  Random Access Memory

Rambus    Tecnologia sviluppata da Intel per interfacciare memoria e unità centrale; dovrebbe diventare prevalente nei prossimi anni.

RDB  =  relational database  =  basedati relazionale

RDRAM  =  Rambus DRAM

re-engineering  =  reingenierizzazione    Si parla ad es. di -- delle organizzazioni aziendali per sfruttare le nuove opportunità offerte dalla Rete.

real-time

reboot   Far ripartire il sistema operativo di un computer o il programma di base di un altro dispositivo elettronico in seguito di un malfunzionamento grave.

recovery  =  recupero delle informazioni

recovery services

reinstalling  =  reistallazione

relational database  =  basedati relazionale    Essenzialmente consiste di un insieme di tabelle intercorrelate.

release  =  rilascio, versione

reliability  =  affidabilità    [software --].

remote access  =  accesso remoto

remote boot   Inizializzazione del sistema operativo di un dispositivo versatile ma di limitata autonomia che opera in posizione subordinata rispetto ad un server (come alcuni NC).

remote imaging

remote printing

removable    [-- storage device].

rentable software

reporting

reseller  =  rivenditore

residential gateway

restore  =  restaurare    Rimettere in sesto un sistema danneggiato da qualche malfunzionamento.

retailer  =  dettagliante

reusability  =  riutilizzabilità    Molto importante per i componenti di prodotti software.

rewrite  =  riscrittura    [-- di un programma di largo uso per nuove piattaforme].

rightsizing   .

RISC  =  Reduced Instuction Set Computer

roadmap    Programma di sviluppo di un sistema o di una tecnologia complessa.

robustness  =  robustezza   .

RMI   = Remote Method of Invocation    Metodo che consente l'invocazione di un oggetto Java sopra un elaboratore remoto; esso consente che diversi oggetti Java comunichino attraverso una rete.

ROM   =  Read Only Memory

RSA  =  Rivest, Shamir, Adel'son

RSA Data Security Inc.    Compagnia con sede a Redwood City, California, produce software per la sicurezza dei dati.

router

run time


sale channel  =  canale di vendita   Ora si propongono i canali via Rete. Essi in particolare sono aperti 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana.

Samsung Electronics    Importante industria con sede a Seoul, Sud Corea.

sandbox    Componente di un sistema software che opera in condizione di rischio, tipicamente un server di informazioni per la rete. Come gli spazi sabbiosi al fianco di una strada con forte pendenza, un -- ha lo scopo di evitare disastri gravi al sistema.

satellitar connection  =  connessione via satelliti

scalable   Dotato di scalabilità.  [-- application].

scalability  =  scalabilità    .

scaling down

scaling up

scanner

scanning  =  scandire    Nella compilazione, per cercare errori.

scannerizzare   Ottenere la versione digitale di una immagine servendosi di uno scanner.

scheduled basis  =  sulla base di una programmazione.

scheduling

SCO  =  Santa Cruz Operation    Industria di software produce sistemi Unix.

screen phone  =  telefono dotato di schermo

script language

SDK  =  Software Developer's Kit

SDRAM  =  Syncronous Dynamic Random Access Memory

Seagate Technology Inc.    Industria con sede in Heathrow, Florida; è tra i maggiori produttori di dischi e nastri.

search    [-- product].

search engine  =  motore di ricerca

security  =  sicurezza     [-- concerns].

security toolkit

self repairing    Attributo di procedure applicative complesse in grado di riprendere dal supporto di distribuzione originale, in genere CD-ROM, propri files che siano stati cancellati o corrotti. [-- application, -- procedure].

sending   Azione consistente nell'inviare informazioni attraverso un collegamento o una rete.

senior

senior programmer  =  programmatore esperto

server    Sistema avente lo scopo di fornire servizi ad un certo numero di clienti collegati in rete locale. [-- chip set].

server-ready system    Elaboratore dotato di dispositivi che lo rendono adatto a fare da server.

servlet    Programma Java relativamente piccolo che svolge una funzione specifica come componente del software di un Web server.

SET  =  Secure Exchange Transaction    Standard per le transazioni che si servono di carte di credito

SET =  Single Electron Transistor    Dispositivo con le funzioni del transistor che si basa su una sola molecola, un nanotubo con diametro di qualche nm e lunghezza di alcuni mm, ed il cui funzionamento coinvolge un solo elettrone. Su questi dispositivi si basano molte aspettative riguardanti componenti elettroniche di vari ordini di grandezza più piccoli degli attuali.

set-up    Procedura che consente l'istallazione di pacchetti software. Con i recenti sistemi operativi in genere consente di operare numerose scelte di personalizzazione del pacchetto operando con modalità interattiva assistita.

setting    [privilege --].

Seybold

SGI  = Silicon Graphics International    Industria informatica produttrice di software e workstations per la grafica avanzata e per la realtà virtuale .

SGML = Standard General Markup Language    Standard per la registrazione su supporti digitali e la trasmissione a distanza di testi. Ad esso si riferiscono standard più particolari come HTML.

sharing  =  condivisione   [document --, memory --, printer --].

shrink-wrapped    [-- application].

Siemens Nixdorf Informationssysteme A.G.    Compagnia con sede in Germania.

SIMM  =  ? ? Magnetic Memory

single-purpose device

site  =  sito

size  =  dimensione, estensione   [pocket- --, modem- ss].

Slate   Rivista su Internet sostenuta da Microsoft.

sleeping PC

slim line

slimmed down  =  ridotto a spessore inferiore    [-- CDROM drive].

slot  =  fessura

small business system  =  sistema per piccole imprese

Smalltalk

Smart card    Scheda simile alle usuali carte di credito ma dotata di un microprocessore che consentirà molteplici applicazioni collegate in particolare al commercio elettronico .

smart update

SNA  =  Systems Network Architecture    Architettura per il collegamento in rete di mainframes sviluppata da IBM. [-- network].

SNMP  =  ?

socket  =  zoccolo    [-- layer].

software  .

Software AG    Industria di software tedesca.

software delivery  =  rilascio di prodotti software    Con il ritmo secondo il quale si susseguono le estensioni e le innovazioni nel software è importante che sia garantita la s.d. per i sistemi hardware di una certa linea.

software package

software  tool   .

soho  = small office - home    Segmento del mercato di prodotti informatici riguardante le applicazioni per piccoli uffici e l'uso domestico.

Solaris    Sistema operativo della famiglia Unix prodotto da Sun Microsystems in grado di operare su workstations Sun e su PC Intel; è giunto alla versione 2.6 .

solid state floppy disk   Dispositivo elettronico dalle dimensioni di una carta di credito in grado di memorizzare da 2 a 8 MB

sound synthesis

special purpose processor    Contro fast virtual machine

specificazione

speech recognition  =  riconoscimento automatico del parlato

speech synthesis

spreadsheet  =  foglio elettronico

Sprint   Importante compagnia statunitense per telecomunicazioni.

SQL  =  Standard? Query Language   Linguaggio standard per l`interrogazione delle basidati

SQL server   .

stand alone  =  che sta in piedi da solo     [-- software].

start-up company

storage    [external --, internal --].

streaming media

streaming format   Formato per la trasmissione di informazioni di tipo particolare (testi speciali, immagini, suoni, ...) tra apparecchiature collegate in rete.

streaming tape  =  nastro per la preservazione di dati

style-sheet

style sheet language

Styx    Protocollo di comunicazione del s.o. Inferno.

subscription model

suite   Complesso di programmi applicativi forniti da un unico produttore che possono essere utilizzati in modo coordinato (ad es. con scambio di files).

SUN = Stanford University Network   Progetto che ha dato vita alla Sun Microsystems.

SUN Microsystems    Industria informatica di primaria importanza con sede a Mountain View, California. Ad essa si deve il linguaggio Java .

super   Qualifica che viene spesso aggiunta a nomi propri o comuni di prodotti dell'alta tecnologia sia per motivi propagandistici, sia per indicare che i prodotti in quastione realizzano effettivi vistosi progressi rispetto alle prestazioni degli analoghi prodotti  precedenti.

supernotebook    Termine con il quale vengono designati personal computer trasportabili prodotti a partire dalla seconda metà del 1997: si tratta di varianti dei notebook con elevate prestazioni: schermi da 13-14 pollici, processore oltre i 200 Mhz, memoria di oltre 32 MB, disco sui 5 GB.

support  =  supporto

surfing

sw  =  software  .

switching

Sybase Inc.    Industria di software con sede a Emeryville, California; produce in particolare sistemi per basidati e sistemi per Internet.

Symantec   .

System integrator


   Abbreviazione per Tera .

table  =  tabella    Complesso di dati rappresentabile come tavola a doppia entrata. Nell'ambito delle basidati relazionali esprime una relazione n-aria riguardante .

tayloring

TCP  =  Transmission Control Protocol    Protocollo di trasmissione che si incarica di suddividere e riassemblare i messaggi per veicolarli efficientemente sulla Rete globale.

TCP/IP    Gruppo di protocolli di trasmissione che si è imposto a partire dalla fine degli anni '80. Comprende TCP, IP, FTP e Telnet.

TDMA  =  Time Division Multiple Access

technology

technology preview    Attività che si può concretizzare in relazioni o seminari, tesa alla comprensione delle direzioni nelle quali si svilupperà la tecnologia e le sue implicazioni.

Telcos   Termine gergale usato per indicare le compagnie nazionali per le telecomunicazioni.

Telnet    Protocollo di comunicazione tra computers che consente di simulare un terminale allocato su un altro computer in rete.

Template   Schema di oggetti, nella programmazione ad oggetti, o di altre procedure, che consente il controllo effettivo di sue istanze.

Tera    Prefisso di unità di misura indicante multiplo per un fattore 1012 .

Teraflops    1012 operazioni in virgola mobile al secondo .

terminal  =  terminale  [dumb --, Internet --, smart --].

test center

tethered  =  collegato mediante un cavo

TEX   Linguaggio per la produzione di testi contenenti formule anche ad un elevato livello tipografico.

text search engine

third party product  =  prodotto di terza parte    Prodotto fornito da una compagnia diversa da quella che fornisce un prodotto principale; tipici --s sono pacchetti software specializzati forniti insieme ad un sistema operativo o ad un computer dotato del normale software di base.

thin client

TI  =  Texas Instruments time-to-market    Tempo che intercorre dalla definizione di un progetto (software) al momento in cui può essere immesso nel mercato.

Tillamook    Nome in codice di un chip per processori Pentium MMX da oltre 200MHz adatto a sistemi mobili prodotto da Intel e reso disponibile dal settembre 1997.

time-sharing

TLC = TeLeCommunication = Telecomunicazioni

tool  =  strumento

toolbar  =  barra degli strumenti

ToolBook   Software per il CBT prodotto da Asymetrix.

toolbox  =  cassetta degli arnesi

Toshiba   Industria giapponese leader nella produzione dei notebooks e impegnata nella produzione di PC e monitor.

tower   Tipo di chassis per computer da collocare sul pavimento; ha la forma di un parallelepipedo alto sui 60cm e con una base intorno ai 20cm x 50cm.

traffic    [network --].

traficked site

transaction  =  transazione

transaction security  =  sicurezza nelle transazioni

trillion  =  un milione di milioni

Trojan horse  =  cavallo di Troia

tune-up    Aggiornare una procedura per renderla in grado di interagire con sistemi o applicazioni che ha loro volta sono state sottoposte ad aggiornamento.

tuning  =  sintonizzazione

Tuxedo    Monitor per transazioni sviluppato da BEA.

two-way  =  bidirezionale

two-way system    Sistema con doppio processore


ubiquitous  =  ubiquo    [-- resource].

ultra   Qualifica che viene spesso aggiunta a nomi propri o comuni di prodotti dell'alta tecnologia sia per motivi propagandistici, sia per indicare che i prodotti in quastione realizzano effettivi vistosi progressi rispetto alle prestazioni degli analoghi prodotti  precedenti [-- -thin, -- -low power].

ultra DMA hard drive    Presenta una velocità di trasferimento di 33Mbps.

Unicode

Unix    Sistema operativo messo a punto a partire dai primi anni '70 .

updated version

upgrade  =  potenziare, potenziamento    [application --, major --].

upgradability   Caratteristica di prodotti complessi, in particolare di sistemi informatici e di prodotti software, riguardante la possibilità di essere resi più efficienti ed ampliati nelle prestazioni.

URI = uniform resource number

URL = Universal Reference Locator / Uniform resource Locator

URN = Universal Resource Identifier

USB   = Universal Serial Bus

user  =  utente

user interface = interfaccia utente


VAP  =  Value Added Provider

VAR  =  Value Added Reseller

vending machine

vendor  =  venditore, compagnia commerciale    [hardware --, PC --, software --, solution --].

videoconferencing

video delivery

video streaming

virtual intranet

virtual machine    [fast --].

virtual network

virtual page HTML editor

virtual office

virtual reality

virus

VOD = Video On Demand.

VPN  =  Virtual Private Network    Realizzati su Internet; in particolare prevedono la crittazione dei messaggi. Basato su Java, consente di servirsi di piattaforme diverse.

VRML = Virtual Reality Modeling Language    Linguaggio per la costruzione di ambienti e paesaggi da gestire con le tecniche della realtà virtuale .

vulnerability  =  vulnerabilità    .


W3C = World Wide Web Consortium.

wafer

WAN  =  Wide Area Network    Rete comprendente nodi distribuiti in una regione relativamente estesa, ad es. in una grande città od in località distanti centinaia di chilometri.

WAN-to-host connection

ware    Prodotto software (gerg.).

WBT  =  Web Based Terminal

Web    Rete di computers. World wide Web. [__ enablement].

Web authoring    Tipicamente con Java ed HTML.

Web based environment  =  Ambiente operativo basato sul Web

Web based learning   Apprendimento attraverso Internet

Web console    Posto di lavoro per il controllo e la gestione di attività di Rete.

Web enable    Rendere un prodotto software in grado di operare attraverso il Web.

Web phone    Telefono abilitato ad accedere al Web.

Web server    Computer di elevate prestazioni utilizzato in organismi di ampie dimensioni per sostenere siti Web e collegamenti con reti locali, reti geografiche ed Internet .

Web site    Sito del WWW .

Web tool

Web transaction service

what if basis

widget

WinCE  =  Windows CE

Windows    Famiglia di sistemi operativi prodotti da Microsoft sulla base del più ambizioso progetto per sistemi operativi finora sviluppato.

Windows 3.1    Interfaccia per MSDOS che ha aperto la strada per la transizione tra il primitivo DOS dei PC ai sistemo Windows .

Windows CE    Versione di windows per la Consumer Electronics, cioè per piccoli sistemi dei tipi PDA e palm top .

Windows 95    Versione di Windows lanciata .

wired

wireless    Attributo di collegamenti che non fanno uso di cavi, ma di connessioni attraverso onde elettromagnetiche nelle gamme ottica e dell'infrarosso.

wireless device    Termine riguardante prodotti come cordless phones e wireless display devices.

wireless network    Rete locale o di limitata estensione che si serve di collegamenti agli infrarossi, non di cavi.

WISIWIG = What you see is what you get

wizard

word-handling    Importante nei motori di ricerca per testi ed ipertesti.

workflow

WorldCom    Importante compagnia statunitense per telecomunicazioni.

write once, run everywhere

write once, debug everywhere

WTO  =  World Trade Organization   Molte sue azioni sono volte a favorire la globalizzazione dei mercati attraverso lo sviluppo di tecnologie avanzate dellínformazione e della telecomunicazione.

WWW   =  World Wide Web    Componente di internet riguardante pagine ipertestuali scritte nel linguaggio HTML


X Window

Xerox   Società  che ha promosso ricerche che hanno portato ad importanti innovazioni nella IT (mouse, Ethernet, interfacce visuali)

XML   =  Extended Markup Language    Linguaggio del tipo chiamato style sheet language derivato da SGML.


Y2M problem  =  year 2000 problem

Yahoo    Motore di ricerca per Internet di grande popolarità .


ZAK   =  Zero Administration Kit

ZAW   =  Zero Administration Windows

Zillions   Termine gergale usato per esprimere grandi quantità di denaro o di altri beni materiali.