Alberto Marini homepage     Ultimo aggiornamento    2025-04-16    Last revision    

Divisioni della pagina -- This page divisions   Recenti considerazioni personali     MATeXp - testo     Dati personali    




Recenti considerazioni personali




MATeXp  -  Attività riguardante la stesura in fieri di una esposizione in linea della matematica
    Algoritmi
       Teoremi

L'esposizione è costituita da un complesso di circa 160 files .pdf che si possono considerare i capitoli di un testo in italiano che tocca molteplici aspetti della matematica, complesso contenente files ausiliari .pdf e .html contenenti indici ed elenchi di supporto al testo.
L'esposizione è rivolta primariamente a persone interessate alle applicazioni della matematica e si sforza di giustificare l'utilità delle varie nozioni esposte, anche delle più astratte.
Il testo è in continua evoluzione e presenta varie parti pesantemente incomplete. Va segnalato che le locuzioni e le notazioni adottate si allontanano in vari punti dalle tradizionali, in quanto la sua stesura vuole sperimentare alcune modalità espositive in grado di ricavare vantaggio dall'uso di strumenti digitali, in particolare la possibilità di ottenere estesi indici con procedimenti in buona parte automatici.

Nell'evoluzione di questa attività, iniziata intorno al 2000 ma che riprende cose dei 20 anni precedenti, si sono avute varie fasi che hanno adottato diversi stili e diverse scelte motivati da valutazioni del momento. Fino al novembre 2011 si è avuto il titolo "Matematica applicabile", successivamente la dicitura "MATematica", mentre nella attuale, iniziata nel dicembre 2014 al fine di accogliere ulteriori ampliamenti, compare "MATeXp". Il testo dal 2014 vede inseriti sistematici collegamenti con siti Web e in particolare con Wikipedia e dal 2019 è disponibile in un ambiente più interattivo, grazie agli interventi di Isabella Gagliardi e Maria Teresa Artese.

Le non poche lacune degli attuali files vengono segnalate da da * (lacune circoscritte), da ** (lacune estese), da *** (file solo prospettato) e da **** (file solo abbozzato, mera prospettiva).
Spero comunque che questo materiale, anche se tutt'altro che completo, possa essere di qualche utilità.
Sono in preparazione alcune pagine equivalenti in inglese. - Some equivalent pages in English are in preparation.

Apertura

Nozioni di base

Macchine formali, linguaggi, computabilità, codici

Strutture discrete

Geometria

Analisi infinitesimale

Fisica matematica

Teorie: algebra, topologia etc

Prontuario

Indici

Segnalazioni dell'esposizione


Dati personali:
Home phone: 0039 2 018 038 23699531   cell. phone +39 320 3018 038  
Home email: alberto (dott) marini (dot) mi39 (at) gmail.com  
Old email: alberto (at) mi (dot) imati (dot) cnr (dot) it

Nato a Milano il 5 aprile 1939;  laureato in fisica presso l'Università di Milano il 12 luglio 1962;
ricercatore del C.N.R. dall`11 novembre 1965; 
dirigente di ricerca dall'1 luglio 1989, prima presso lo IAMI e dal 2002 presso l'IMATI;
 pensionato e associato all'IMATI dal 1 maggio 2006.

Interessi che cerco di coltivare:     Documentazione della Matematica;   manipolazione di testi;   prospettive dell'intelligenza artificiale;   conseguenze delle innovazioni scientifiche e tecnologiche sulla società.

Interessi precedenti:     Relazioni fra Matematica ed Information Technology;   matematica discreta e teorie combinatorie;   analisi sperimentali di strutture discrete.   insegnamento scientifico mediante strumenti informatici;   Wikipedia e open contents;   digital libraries.
Alcune pagine Web riguardanti i sopra accennati interessi saranno presentate all'indirizzo indexOLD.

Segnalazione di pagine che hanno presentato qualche interesse

Communicamus ergo sumus -Software omnia vincit - Be wise, computerize.
La pubblicità, prima o poi, rimbecillisce non solo chi la subisce, ma anche chi la propina.